Come ormai tradizione, anche quest’anno pubblico il consueto articolo per gli auguri di buon anno nuovo che funge da recap di quello passato e di programmazione (molto teorica) di quello successivo. Continuo a scriverlo pur sapendo che riesco sempre meno a tenere fede agli impegni presi, ma proprio per questo, come si addice ai quarantenni, […]
Tutte le critiche della Juve (alla Juve)
Se la Procura di Torino avrà svolto un lavoro investigativo sufficiente a ottenere un processo e delle condanne, lo stabiliranno un GUP e poi dei giudici. Non è mia intenzione anticipare i loro verdetti, né sostituirmi a loro. C’è però un’interessante spaccato che emerge dalle intercettazioni e dal materiale raccolto dagli investigatori, e sono le […]
Cosa ci dice la Juve vista col Monza?
La partita disputata contro il Monza, secondo molti, sarebbe dovuta essere l’ultima con in panchina Massimiliano Allegri. Non solo la sua Juve ha infatti perso contro l’ultima in classifica, una squadra che poche ore prima aveva cambiato allenatore lanciando un esordiente assoluto, ma lo ha fatto chiudendo un mini-ciclo di 5 partite senza vittorie disputate […]
Allegri, ripartiamo! (dal basso)
“La costruzione dal basso” è diventata una di quelle frasi sentite ormai fino alla noia, nei contesti più sbagliati possibili, che per la maggioranza di tifosi e giornalisti (e Allegri stesso fino a poco tempo fa, ci torno dopo) non è ben chiaro nemmeno cosa sia, e che proprio per questo non la si sopporta […]
Il nuovo regolamento FIFA sui prestiti
Dal 1 luglio è ufficialmente entrata in vigore la nuova disciplina FIFA valida per i trasferimenti a titolo temporaneo di calciatori professionisti. Facciamo perciò un po’ di chiarezza cercando di capire cosa preveda, da quando entrerà in vigore e con quali modalità. Innanzitutto, la delibera della FIFA ha effetto immediato e si riferisce a trasferimenti […]
Bilancio del primo anno dell’Allegri/bis: sufficienza raggiunta?
Due premesse necessarie, prima di iniziare. La prima: essere “tifosi” per me non vuol dire stare zitti, applaudire e accettare passivamente qualsiasi cosa succeda con entusiasmo. Certo, la parola inglese supporter, meravigliosa, presuppone il supporto, e quello non dovrebbe mai venire meno. Ma atteggiamenti di obbligato entusiasmo senza analisi critica ricordano quelli delle foche ammaestrate […]
Meglio vincere o divertire?
“Preferiresti essere ricco o essere felice?” Se vi facessero questa domanda, come rispondereste? Qualcuno di voi, istintivamente, direbbe “ricco”. Qualcun altro, invece, risponderebbe “felice”. In realtà, non si tratta di due scelte necessariamente da contrapporre. Si può essere ricchi e felici, ricchi e infelici, poveri e felici, poveri e infelici. Scornarsi su quale opzione sia […]