Per chattare uso Telegram. Si tratta di un sistema di messaggistica simile a Whatsapp, ma che permette di interagire senza dover mostrare a tutti il proprio numero di telefono. È molto comodo sia per chattare con altre persone in chat “pubbliche”, sia per seguire canali dedicati e restare aggiornati su uno specifico argomento. Potete scaricarlo sia nello store di Android (da qui), che in quello di iOS (da qui), ed eventualmente utilizzarlo anche sia nella versione browser (da qui) che in quella desktop (da qui).
Ho due chat, entrambe create da me.
Quella sulla Juventus è raggiungibile cliccando qui. È organizzata in “topic” (argomenti) e si può postare ogni 15′. Nella chat sono a disposizione allenatori, match analyst, data analyst, opinionisti, giornalisti, chirurghi e preparatore atletici. Potete chiedere loro un parere, oppure dire la vostra. Sono presenti anche delle sottosezioni dedicate alle Juventus Women e alla Next Gen.
Quella sui Lakers è invece raggiungibile cliccando qui. È “libera”, senza limitazioni, ma ovviamente vincolata al buonsenso. Anche se alcuni di noi si conoscono da anni e si è instaurato un rapporto di amicizia, preferiamo comunque sempre parlare di basket, evitando se possibile trollate ripetute e argomenti poco interessanti. Molti di noi seguono anche le gare live, di notte.